Se un giorno di Dicembre un viaggiatore…

ImmagineDicembre, eccoci arrivati a Dicembre, l’ultimo mese dell’anno, il mese delle giornate più corte e buie, ma rallegrate dalle lucine del Natale ormai alle porte.

Dicembre, il mese delle abbuffate in famiglia, il periodo in cui i nostri nonni “conciavano” il maiale, curato e nutrito per tutta l’estate, la vera ricchezza dei contadini, di cui non veniva buttato nulla, perchè ogni sua parte era destinata ad uno scopo ben preciso. Suona strano nel secolo che stiamo vivendo, da molti definito “l’era dello spreco”.

Dicembre, mese di feste e di concerti, mese di regali e di mercati. In tutta Italia si aprono le bancarelle e gli stand più interessanti di tutto l’anno e anche Lucca non è da meno. Si apre infatti il mese con il Desco (che termina oggi domenica 8 Dicembre), la grande fiera dei prodotti tipici lucchesi, dove il gusto della tradizione si incrocia con quello dell’innovazione; si prosegue poi, a partire da ieri Sabato 7 dicembre, con la tradizionale Fiera di Natale, che si è spostata ormai da qualche anno in piazza Napoleone, la “piazza grande” del centro storico, a pochi passi dall’antico Foro Romano, tradizionale centro degli scambi commerciali che per secoli hanno animato la città.

Imperdibili anche i vari mercatini artistici e dell’artigianato che  per tutto il mese animeranno le vie e le piazze di Lucca!

Il 12, 13, 14, 15 Dicembre, infattisi svolgerà il Mercatino dell’Arte e dell’Ingegno, lungo la preziosa via San Paolino, parte dell’antico decumanum maximum della città, ad un passo dalla casa Natale del Maestro Giacomo Puccini.  Il 21, 22, 23 Dicembre è invece decisamente irrinunciabile un’altro appuntamento con lo shopping di qualità:  come da tradizione si terrà il  Mercatino delle Arti e dei Mestieri, che si svolge come ogni anno in piazza del Giglio, di fronte all’omonimo teatro lucchese.

Dicembre a Lucca è anche mese di mostre, come quella dei Presepi alla biblioteca cittadina Agorà, in piazza dei Servi, oppure quella delle Piante di Natale e di Capodanno, organizzata negli spazi dell’ Orto Botanico. Altra chicca del mese, per tutti i bambini, anche quelli cresciuti, è  la mostra della Disney ospitata dal MUST-museo della città, a palazzo Guinigi (approfittando dell’occasione, di questi tempi, è consigliabile anche la salita sulla torre Guinigi, la famosa torre dell’albero, dalla quale si può ammirare dall’alto tutta la città, magica nelle sue illuminazioni natalizie). Infine,  per gli appassionati di fumetti e non solo, è doverosa una visita all’esposizione dal titolo ” Quando il WEST tornò a Lucca“, nata da una collaborazione con il grande Sergio Bonelli, allestita presso gli spazi del Museo Italiano del Fumetto e dell’ Immagine, in piazza San Romano.  Insomma, visitare Lucca anche nel mese di Dicembre si rivela davvero molto interessante! 😉

Pubblicità

Lucca fora

Borgo Giannotti, Lucca. Poco fuori Porta Sant’Anna si apre un antico borgo di natura commerciale che oggi rifiorisce con nuove attività che affiancano qualche bottega tradizionale. Fate una passeggiata, non ve ne pentirete!

varie 067

TrediciNodi: cashmere, qualità e fascino a Lucca

Nel cuore di Lucca a due passi dalla Torre delle Ore, nella Piazzetta dell’Arancio che ogni terzo fine settimana d13nodiel mese ospita una graziosa mostra di pittori lucchesi, si trova un negozio che ci piace molto.

Si tratta di ‘TrediciNodi’: un’azienda toscana il cui titolare, il giovane Maicol Cecchi, ha deciso coraggiosamente di aprire un punto vendita in centro per far conoscere e vendere le proprie produzioni artigianali di capi di abbigliamento ed accessori in puro e misto cashmere. La maglieria è prodotta in Toscana macchinari manuali e Maicol si premura di controllare dall’inizio alla fine del processo di produzione e confezionamento la qualità dei capi che espone nel negozio.

Guardare la vetrina vi darà un’idea minima della produzione e della varietà dei prodotti che potrete scoprire all’interno del negozio.

Entrate e perdetevi nei colori caldi, nelle possibili combinazioni di colori e filati e nella morbidezza straordinaria dei capi. Immaginate di indossare una maglia o un abito o di faraccssorivi avvolgere da una sciarpa fatta con cura e attenzione ai vostri desideri: Maicol è in grado di far realizzare per voi un capo o un accessorio unico e su misura per taglia e colori che potrà spedirvi praticamente ovunque. Qualità, originalità, fascino e certezza di comprare un prodotto artigianale fatto con prodotti naturali. A noi dell’Associazione Guide in Rete il negozio ‘Tredicinodi’ in Via dell’Arancio 22 a Lucca è piaciuto molto e la cosa è stata reciproca!

Con nostra grande soddisfazione Maicol è diventato socio sostenitore e offre a tutti coloro che scaricheranno il voucher dalla pagina convenzioni e lo presenteranno in negozio uno sconto del 10% (non cumulabile con altre eventuali promozioni in corso) sui suoi prodotti.

TrediciNodi – Via dell’Arancio,22 – Lucca (LU) 0583/495264