Lardo di Colonnata, l’antico salume toscano.

Colonnata è un piccolo borgo in provincia di Massa Carrara ed è famoso anche per la produzione di questo particolare, profumato e appetitoso salume.

Italia, io ci sono.

Addentare un pezzo di pane ripeno di Lardo di Colonnata, seduti su una delle panchine che affollano i belvedere sulle montagne scavate attorno a Massa Carrara è un trionfo sensoriale difficile da dimenticare. L’esperienza gustativa di questo prezioso alimento è molto intensa: le spezie e gli aromi sciolti nel tiepido e abbondante grasso si spandono armoniosamente nel nostro palato.

L’origine del Lardo di Colonnata è forse da ricercare al tempo dei Comuni, anche se c’è chi li fa risalire agli Antichi Romani o agli Antichi Greci. Dal 2004 è protetto dal disciplinare IGP, che ne limita la produzione nei pressi di Colonnata, una frazione di Carrara. Qui le cave di marmo fanno da sfondo al paesaggio e le troviamo in ogni aspetto della vita del luogo: proprio il marmo è utilizzato per creare le vasche di stagionatura del Lardo, dette conche. Il disciplinare impone che la…

View original post 197 altre parole

Pubblicità

artigiani / artisti al Lucca Comics

Lucca Comics non è solo un grande momento di aggregazione, condivisione e sperimentazione, è anche il luogo dove si possono trovare artigiani che lavorano con passione e competenza e creano dei piccoli capolavori.

Artigiani e artisti al tempo stesso, come i ragazzi che hanno creato L’Emporio del Kleer’a’Kawn e che avevamo già avuto la fortuna di conoscere in occasione di una visita guidata alle Mura di Lucca una notte dello scorso agosto ed ecco qui in foto il loro stand che si trova presso La Citadel davanti al Caffè delle Mura, sulle Mura di Lucca.

20

Enrico Panattoni, l’inventore della Stracciatella.

il gelato è un’eccellenza italiana e la stracciatella è fantastica!

Italia, io ci sono.

Quando siamo in coda dal gelataio, mentre scorriamo con gli occhi i vari gusti del gelato ripassiamo spesso sul fior di latte. Un gusto dal nome fresco e dal sapore delicato, dato dall’abbondante panna e dalla dolcezza dello zucchero. Ma come rendere ancora più buono il fior di latte? è una domanda che si deve essere fatto Enrico Panattoni, mentre sperimentava un nuovo gusto presto entrato nell’olimpo del gelato: la Stracciatella.

Nel 1953 a Bergamo alta Panattoni apriva il bar “La Marianna” e incominciava a vendere gelati riempiti con la nuova invenzione. La novità ha conquistato presto tutta l’Italia e le gelaterie hanno incominciato a produrre la creazione di Panattoni, ma con la diffusione di massa si è perso anche il nome dell’inventore.

Pochi giorni fa è venuto a mancare, ma se possiamo gustare un fior di latte con pezzi di cioccolato croccanti che si sciolgono presto in…

View original post 28 altre parole

box ricerca nel blog

Questo blog è a disposizione di tutti coloro che sono interessati al nostro progetto (e magari desiderano farne parte associandosi) e di coloro che cercano informazioni su argomenti di storia, tradizione, arte in Toscana e in altri luoghi.

Per questo ho aggiunto, nella colonna a destra, il box che consente una facile ricerca tra gli articoli pubblicati nel blog:

box ricerca

box ricerca

in questo modo potrete trovare facilmente ciò che cercate: buona lettura! 🙂

Antonella

Agriturismo Villa Pierotti Bagneschi – Guamo (LU)

Lo consigliamo perché: La Villa del 1700 al centro dell’azienda agricola offre la possibilità di soggiornare nella campagna a poca distanza dal centro di Lucca.  L’azienda agricola produce il tipico pomodoro canestrino, zucchine, vino e olio che potrete acquistare direttamente.

L’Agriturismo Villa Pierotti Bagneschi è socio sostenitore dell’Associazione Guide in Rete e prenotando con il voucher che potete richiedere QUI, riceverete un sconto sulla tariffa del vostro soggiorno.

Villa Pierotti Bagneschi risale pierottiai primi del 1700 ed è stata sapientemente ristrutturata dai proprietari che vi accoglieranno e renderanno speciale la vostra permanenza tra vigne, ulivi018 e colture tradizionali.

 E’ possibile rilassarsi o passeggiare negli ampi spazi verdi che circondano la villa, riposarsi in piscina o fare escursioni verso le vicine colline seguendo l’Acquedotto costruito dal lucchese Lorenzo Nottolini.

Consultate il sito Agriturismo Villa Pierotti Bagneschi per contatti e prenotazioni.

Agriturismo Villa Pierotti Bagneschi
Via Nuova 19 – Guamo (Lucca)   
Tel/Fax: +39 0583 94361  –  Cell: +39 339 4133763 
 
010

Appartamenti Vacanze ‘Il Nottolini’ Guamo (LU)

Lo consigliamo perché: A poca distanza dal centro di Lucca, questi appartamenti per vacanza nuovi e attrezzati vi permettono di soggiornare in piena autonomia avendo a disposizione comodi servizi accessori e la possibilità di destreggiarvi tra natura e cultura. A ciò si aggiunge l’accoglienza speciale di Mario, titolare ma sopratutto ottimo ospite .

Appartamenti Vacanze “il Nottolini” è socio sostenitore dell’Associazinottolini2one Guide in Rete e al vostro arrivo, presentando il voucher che potete richiedere QUI, riceverete un welcome kit per rendere più piacevole il vostro soggiorno.

A poca distanza da Lucca, con vista sul monumentale acquedotto costruito dall’architetto Lorenzo Nottolini a partire dal 1822, si trovano gli Appartamenti per vacanze ‘Il Nottolini’.

La zona è tranquilla, ma vicina alla strada principale che collega Lucca al Compitese, area ben nota per la coltivazione delle Camelie, e nelle immediate vicinanze si trovano i principali servizi, come la trattoria-pizzeria, il supermercato, il servizio di nolo biciclette, il bar, ecc.

nottoliniE’ possibile fare lunghe passeggiate verso le sorgenti che forniscono ancora l’acqua alla città alimentandone le fontane o anche raggiungere Lucca seguendo l’acquedotto per circa 3km.

I 3 appartamenti a disposizione dei viaggiatori sono di recente costruzione e rispettano sia l’atmosfera dell’ambiente circostante sia le moderne esigenze di confort e sostenibilità ambientale. Tutti gli appartamenti risultano arredati con semplicità, moderntà e cura dei dettagli, sono dotati di riscaldamento, aria condizionata, parcheggio privato e giardino esclusivo.
“LA FONTE” si trova nel lato Sud dell’edificio e si sviluppa su due piani. Al piano terra si trova l’ampio soggiorno con angolo cottura e il ripostiglio. Al piano primo troviamo una camera singola, camera matrimoniale e il bagno.

“IL TEMPIETTO” è al piano terra e si compone di ampio soggiorno con angolo cottura, disimpegno, bagno, camera singola e camera matrimoniale.il-nottolini

“IL TORRIONE” presenta un ampio soggiorno con angolo cottura, disimpegno, bagno, camera singola e camera matrimoniale.

Consultate il sito Appartamenti Vacanze “il Nottolini” per contatti e prenotazioni.

Appartamenti Vacanze “il Nottolini”
Via Sottomonte, Località La Croce – Guamo (Lucca)   
Tel/Fax: +39 0583 947915  –  Cell: +39 335 7049329   email: appartamentiilnottolini@gmail.com

Pier Paolo Pasolini, Lucca – Ilaria Del Carretto

Ilaria del Carretto, uno dei tanti tesori da scoprire a Lucca

territori del '900

 

Appennino

[…]
E’ assente dal suo gesto Bonifacio,
dal reggere la fionda nella grossa
mano di Davide, e Ilaria, solo Ilaria…

Dentro nel claustrale transetto
come dentro un acquario, son di marmo
rassegnato le palpebre, il petto

dove giunge le mani in una calma
lontananza. Lì c’è l’aurora
e la sera italiana, la sua grama

nascita, la sua morte incolore.
Sonno, i secoli vuoti: nessuno
scalpello potrà scalzare la mole

tenue di queste palpebre.

Jacopo con Ilaria scolpì l’Italia
perduta nella morte, quando
la sua età fu più pura e necessaria.

[…]

 

(Pier Paolo Pasolini , Appennino da “Le ceneri di Gramsci”, pag. 5)

 

View original post

la rete del territorio

Il nome della nostra Associazione “Guide in Rete” punta al cuore del nostro progetto.

Come recita il nostro statuto: l’Associazione opera per la valorizzazione e la tutela del patrimonio naturale, storico, artistico, culturale ed ha come scopo: progettazione e diffusione di itinerari turistici; realizzazione di attività culturali, ricreative, formative, ecc.; promozione dei prodotti enogastronomici Toscani,  organizzazione di manifestazioni, corsi, seminari e laboratori, intrattenimenti; attività per giovani ed alunni delle scuole di ogni ordine e grado; ideazione, elaborazione e produzione di pubblicazioni divulgative (manuali, libri, guide, opuscoli, ecc.) anche in formato digitale; patrocinio di eventi e manifestazioni; accoglienza e assistenza turistica, itinerari turistici; coordinamento rete guide e quanto altro per perseguire gli scopi sociali…

Insomma abbiamo le idee abbastanza chiare sul fatto che siamo circondati da un patrimonio incredibile che ha bisogno di essere conosciuto, protetto e amato e che in questo ambito ci sono operatori, professionisti, artisti, artigiani, abitanti che spesso non sanno l’uno dell’altro e che non possono quindi avvalersi di una rete di collaborazioni e di informazioni indispensabili per valorizzare le eccellenze locali. Ecco, è proprio questo che vogliamo fare: creare una rete che porti vantaggi a tutti e che aumenti l’amore e il rispetto per il proprio territorio e per il nostro Paese.

E, pian piano, ci stiamo riuscendo: nella pagina: “vantaggi e convenzioni” trovate i soci sostenitori che hanno creduto nella nostra volontà e nel nostro progetto e che offrono promozioni, sconti e iniziative. Seguiteci su questo blog e nelle varie iniziative, tesseratevi se vi piace il nostro progetto e approfittate di ciò che vi offriamo!

https://fbcdn-profile-a.akamaihd.net/hprofile-ak-snc6/203581_478934912151992_1494544267_q.jpg https://fbcdn-profile-a.akamaihd.net/hprofile-ak-snc6/203581_478934912151992_1494544267_q.jpg https://fbcdn-profile-a.akamaihd.net/hprofile-ak-snc6/203581_478934912151992_1494544267_q.jpg https://fbcdn-profile-a.akamaihd.net/hprofile-ak-snc6/203581_478934912151992_1494544267_q.jpg https://fbcdn-profile-a.akamaihd.net/hprofile-ak-snc6/203581_478934912151992_1494544267_q.jpg https://fbcdn-profile-a.akamaihd.net/hprofile-ak-snc6/203581_478934912151992_1494544267_q.jpg https://fbcdn-profile-a.akamaihd.net/hprofile-ak-snc6/203581_478934912151992_1494544267_q.jpg https://fbcdn-profile-a.akamaihd.net/hprofile-ak-snc6/203581_478934912151992_1494544267_q.jpg https://fbcdn-profile-a.akamaihd.net/hprofile-ak-snc6/203581_478934912151992_1494544267_q.jpg https://fbcdn-profile-a.akamaihd.net/hprofile-ak-snc6/203581_478934912151992_1494544267_q.jpg