Lucca and its gardens: public, private and secret
|
![]() |
WHEN
|
May 25th, 2014 at 10.30
|
WHERE
|
Meeting point: San Frediano’s square
On the occasion of the opening of some secret garden, I would like to invite you to a green itinerary in Lucca to discover the noble residences and their history, the different meaning and use for these out doors and last but least, the major garden in the city: the Walls.
At the end of the tour, you will be offered an aperitif in a ‘500 cellar.Price: 15€ p.person
The tour will run with a mininum of 10 people, please contact me: 3407806967 Thanks, Paola |
La festa di Santa Zita a Lucca
La città si riempie di colori, di fiori e di eventi!
Ecco qualche articolo online su cosa succede a Lucca durante la festa di Santa Zita:
e dal sito del Comune di Lucca
Trekking Val D’Orcia
Siete pronti per qualcosa di nuovo? Ecco cosa G.R. Toscana Outdoor proposto da Guido Sesti.
Il progetto nasce dall’incontro di diverse professionalità con una comune visione dell’offerta turistica: accento sulla professionalità, valorizzazione del prodotto di qualità e cura dei dettagli nell’universo outdoor. Trekking, nordic walking, mountain bike e, in collaborazione con agenzie viaggi, percorsi trekking di più giorni.
La prima escursione si svolgerà in Val d’Orcia, Domenica 6 Aprile 2014
Prenota subito contattando Guido Sesti al numero: 333-123726 oppure via mail al nuovo indirizzo: g.r.toscanaoutdoor@gmail.com
Trekking della Val d’Orcia
Domenica 6 aprile 2014. Partenza da Lucca: ore 7:00
Per chi decide di muoversi in autonomia ci incontriamo a Bagno Vignoni alle ore 9:30 di fronte il punto informazioni ad ingresso paese.
Durata escursione: 4/5 ore
Per l’inaugurazione un prezzo speciale: 15€ per adulti; 5€ under 14
*Il servizio guida comprende organizzazione del viaggio, accompagnamento gruppo, assistenza e copertura assicurativa.
*Dotarsi di abbigliamento comodo e sportivo, scarponcini da escursionismo, giacca a vento o K way in caso di piogge, acqua.
*Pranzo al sacco.
LUNGO L’ITINERARIO SARA’ POSSIBILE ORGANIZZARE UNA DEGUSTAZIONE PRESSO TIPICA AZIENDA VINICOLA.
NUMERO MINIMO: 8 PERSONE
Seguici anche su Facebook, alla pagina G.R. Toscana Outdoor, basta cliccare “mi piace” per avere accesso a tutti i contenuti.
Italian eccellence, Milano, Murano, Venezia…
INAUGURATION
OPENING OF THE EXHIBITION




Luoghi misteriosi: n.1
Camelie 2014
Antiche Camelie 2014: visite guidate al Borgo
Quest’anno si celebra la XXV edizione della manifestazione Antiche Camelie della Lucchesia che si snoderà su tre fine settimana ricchi di eventi sia a Lucca che nel cosiddetto Borgo delle Camelie ovvero Sant’Andrea di Compito. Questi i fine settimana interessati: 15-16, 22-23, 29-30 marzo. Oltre a quanto previsto e proposto dal Comitato organizzatore (QUI trovate il programma) le Guide Turistiche Qualificate dell’Associazione Guide in Rete rinnovano la disponibilità a condurre i visitatori in un itinerario nel Borgo delle Camelie ricco di bellezze storiche, artistiche e paesaggistiche secondo il seguente calendario:
Ogni Sabato e Domenica ore 15.30 circa visita guidata del Borgo di Sant’Andrea di Compito.
Appuntamento con la Guida Qualificata alle ore 15,00 presso la biglietteria di Carraia da cui si prenderà la navetta per andare al Borgo. La Guida è riconoscibile perchè espone il tesserino che ne attesta la qualifica rofessionale conferita dalla Provincia di Lucca.
La tariffa per la visita guidata al Borgo è pari a 5 Euro a persona, bambini gratis fino a 12 anni (pagabile alla Guida)
Il biglietto di ingresso alla mostra è pari a 6 Euro a persona e comprende l’uso della navetta (pagabile alla biglietteria)
Per informazioni: Associazione Guide in Rete: contatto: posta elettronica luccaguideinrete@gmail.com , cellulare 334 8203983
334 8203983
Le escursioni del sabato: i bottacci del Guappero
Sabato 8 Marzo Ore 14:00 – I BOTTACCI DEL GUAPPERO
Ritrovo: appuntamento lungo la Via per Pisa ore 14:00 – Telefonare per dettagli al 333-132333-1323726
Ritorno previsto per le ore 16:00 circa
Un bell’itinerario lungo il Rio Guappero, tra campi coltivati, vecchie redole ed argini di contenimento.
L’escursione presenta 0 (zero) dislivello. Il percorso è ad anello e completamente pianeggiante, particolarmente adatto alla tecnica del Nordic Walking e non ci sono difficoltà tecniche: è un’escursione adatta a tutti, perfetta in questa stagione anche perchè l’erba è ancora bassa ed il fango non è eccessivo.
Si tratta di una passeggiata nel verde da interesse botanico, naturalistico e/o sportivo.
Costo: 15€, che comprende servizio di guida ambientale, assistenza tecnica lungo il percorso e copertura assicurativa professionale.
Sono possibili sconti per abbonamenti. Non è compreso il noleggio di bastoncini.
Dotarsi di abbigliamento comodo e sportivo, scarponcini da trekking o running, giacca a vento o K way in caso di piogge, borraccia con acqua ed eventuale merenda.
NUMERO MINIMO 8 PERSONE – PRENOTAZIONE ENTRO VENERDI’ 7 MARZO
E’ NECESSARIA LA CONFERMA TELEFONICA
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: 333-1323726333-1323726 guido.pietrapana@gmail.com
Questa scoperta ha risollevato lo spirito mio e dato nuova lena allo mio intento…
La Famiglia Bernardini ha fatto la storia della città di Lucca e adesso possiamo metterci in contatto con il Signor Bernardino che, attraverso il blog di Villa Bernardini, ci racconterà le sue storie!
E noi saremo felici di portarvi a scoprire le sue dimore a Lucca e dintorni.

I carteggi sui quali, secondo usi e consuetudini scolpiti nello tempo, leggevansi storie e accadimenti fedelmente riportati da artisti amanuensi, non dimorano più, come d’abitudine, nelle residenze de le grandi famiglie patrizie.
I preziosi scritti riportanti la memoria di secoli, ivi compresi quelli appartenuti a la mia famiglia, fanno oggidì bella mostra di sé in un palazzo che appartenne alla famiglia Guidiccioni, sito nella piazza omonima. L’edificio ospita ciò che, nel tempo de la Italia unita in unica Repubblica, prende lo nome di Archivio di Stato.
In tale luogo è serbata la memoria che sarà dei posteri.
Questa scoperta ha risollevato lo spirito mio e dato…
View original post 123 altre parole
Puccini, Napoli, l’arte, la musica, la bellezza..
Chi non ricorda il ‘vincerò’ intonato da Luciano Pavarotti in occasione dei Mondiali di calcio del 1990? Ve lo ripropongo QUI e ci troviamo al Palatrussardi di Milano in occasione della FIFA world cup presentation concert.
La romanza cantata dal grande tenore è ‘Nessun dorma’, tratta dalla Turandot di Giacomo Puccini ed è intonata dal personaggio di Calaf all’inizio del terzo atto. Immerso nella notte di Pechino, in totale solitudine, il “Principe ignoto” attende il sorgere del giorno, quando potrà finalmente conquistare l’amore di Turandot, la principessa di ghiaccio.
Famosissima romanza, quasi un simbolo di Pavarotti e di Puccini, la riascoltiamo anche in questo VIDEO che ci racconta il flash mob del Teatro di San Carlo di Napoli e dell’Opera di Roma contro il decreto “Valore Cultura” del ministro Massimo Bray a Napoli in Galleria Umberto I il 9 febbraio scorso. Il video è stato segnalato da Wanda Selis, guida turistica della Campania, innamorata della bellezza e della sua terra.
E per completare, ecco il testo della romanza:
Il principe ignoto
Nessun dorma! Nessun dorma!
Tu pure, o Principessa,
nella tua fredda stanza
guardi le stelle che tremano
d’amore e di speranza!
Ma il mio mistero è chiuso in me,
il nome mio nessun saprà
No, no, sulla tua bocca lo dirò,
quando la luce splenderà!
Ed il mio bacio scioglierà
il silenzio che ti fa mia!
Il nome suo nessun saprà
E noi dovrem, ahimè, morir, morir.
Dilegua, o notte! Tramontate, stelle!
Tramontate, stelle! All’alba vincerò!
Vincerò! Vincerò!